Scuola dell 'Infanzia
Nella scuola dell’Infanzia sono presenti 2 sezioni miste con due insegnanti alle quali si affiancano due volte alla settimana quattro insegnanti specialiste per le diverse attività.
La Scuola è associata alla federazione F.I.S.M. di Trieste, partecipa attivamente per la qualificazione, l’aggiornamento e il coordinamento pedagogico che la stessa F.I.S.M. offre allo scopo di sostenere le insegnanti nella formazione in servizio, possibilmente in “rete” con le altre scuole associate, della città e della provincia.

Scuola dell ‘Infanzia
Nella scuola dell’Infanzia sono presenti 2 sezioni miste con due insegnanti alle quali si affiancano due volte alla settimana quattro insegnanti specialiste per le diverse attività.
La Scuola è associata alla federazione F.I.S.M. di Trieste, partecipa attivamente per la qualificazione, l’aggiornamento e il coordinamento pedagogico che la stessa F.I.S.M. offre allo scopo di sostenere le insegnanti nella formazione in servizio, possibilmente in “rete” con le altre scuole associate, della città e della provincia.
La Scuola Ancelle della Carità s’impegna a sviluppare negli alunni la conoscenza delle problematiche, l’accettazione delle regole e la partecipazione attiva e democratica alla vita delle varie comunità in cui vivono: famiglia, scuola, società civile ed ecclesiale.
Una completa educazione alla socialità include un’apertura alla mondialità. I rapporti degli alunni fra loro e dei genitori con l’intera comunità educante sono improntati a semplicità, apertura e disponibilità.
La scuola, parificata dal 1940 e paritaria dal 2001, offre un insegnamento serio, garantito da una propria tradizione educativa e da un costante aggiornamento pedagogico e culturale, capace di adattarsi ad ogni alunno, ai progressi della pedagogia e allo sviluppo della società.
La Scuola dell’Infanzia è aperta da inizio settembre a fine giugno dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 16.10.
È organizzata in due sezioni; ogni sezione accoglie in linea di massima 20 bambini. Affiancando la fondamentale opera educativa dei Genitori e tenendo conto dell’esperienza del Bambino, la Scuola predispone un ambiente stimolante per la crescita e per l’apprendimento, secondo i ritmi naturali di ciascuno. Oltre alle due Insegnanti prevalenti (una per Sezione), l’Offerta Formativa prevede anche un’Insegnante di Inglese, una di Educazione Musicale, una di Educazione Motoria e una di Religione.
La Scuola dell’Infanzia è aperta da inizio settembre a fine giugno dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 16.10.
È organizzata in due sezioni; ogni sezione accoglie in linea di massima 20 bambini.
Affiancando la fondamentale opera educativa dei Genitori e tenendo conto dell’esperienza del Bambino, la Scuola predispone un ambiente stimolante per la crescita e per l’apprendimento, secondo i ritmi naturali di ciascuno.
Oltre alle due Insegnanti prevalenti (una per Sezione), l’Offerta Formativa prevede anche un’Insegnante di Inglese, una di Educazione Musicale, una di Educazione Motoria e una di Religione.
- la maturazione dell’identità del Bambino;
- la conquista dell’autonomia;
- lo sviluppo delle competenze;
- l’avvio al senso della cittadinanza.
- 3 aule, 2 cortili, una sala giochi;
- una palestra per le attività motorie;
- spazio per la refezione, con cucina interna;
- adeguati servizi igienici dedicati.
- Accoglienza dalle ore 7:30;
- Entrata dalle 8:30 alle 9:15;
- Uscita intermedia dalle 13:00 alle 13:55;
- Uscita dalle 15:30 alle 16:10.